COMPANY PROFILE

Federalimentare represents, protects and promotes the Italian Food and Beverages Industry, the second-highest-ranking Italian manufacturing sector which accounts for 9,5% of the national GDP, with an annual turnover of oer 182 billion Euro. The Italian trade Associations for each food and drink sector are grouped together under Federalimentare, which represents almost 7,000 companies with more than 9 employees each, located throughout Italy.

 

Committed to working alongside the authorities in promoting a food model based on safety and quality requisites. It helps skilled entrepreneurs seize the best business opportunities in Italy and abroad, ensuring the core values of the Italian food culture are promoted worldwide whilst preventing imitations and counterfeiting.

 

Aware of the needs of food companies and promotes collective economic and social growth. It supports research and innovation, in keeping with tradition, by responding to market developments and new consumer needs.

 

Proud to represent Italy’s leading economic Sector, and is conscious of being the bridge between the Food Supply Chain and the European Union. 

 

 

 

Basic figures of the Food & Drink Industry 2021
 

turn over

182 billion €

 

total employment

385.000

employees

over

6.850 companies

including small, medium and large enterprises

represents the

first supply chain

in the Country

purchases and processes

72% approx.

of the national raw materials

food export

78% approx.

represented by high brand food products

export

40.2 billion €

in total

import

24.5 billion €

in total

trade balance

15.7 billion €

of our trade balance

 

Federalimentare rappresenta, tutela e promuove l’Industria italiana degli Alimenti e delle Bevande, secondo settore manifatturiero che, con un fatturato annuo di oltre 182 miliardi di euro, contribuisce per l’9,5% al PIL nazionale. A Federalimentare aderiscono le Associazioni nazionali di categoria dell’Industria Alimentare, che associano quasi 7.000 imprese produttive con oltre 9 addetti, distribuite sull’intero territorio nazionale.

 

Impegnata al fianco delle Istituzioni nel promuovere un modello alimentare basato sui requisiti di sicurezza e di qualità, orientando le capacità imprenditoriali a cogliere le migliori opportunità di business in Italia e all’estero, per portare sulle tavole del mondo i valori chiave della cultura gastronomica italiana, preservando dalle imitazioni e dalle contraffazioni le eccellenze alimentari Made in Italy.

 

Attenta alle esigenze delle Imprese e a favorire la crescita economica e sociale collettiva, la ricerca e l’innovazione, nel pieno rispetto della tradizione, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e all’evoluzione del mercato.

 

Consapevole e Orgogliosa di rappresentare il comparto trainante per l’economia del Paese, al centro della principale filiera economica nazionale e dell’Unione Europea.

 

 

 

Le Cifre di base dell'Industria Alimentare 2021
 

fatturato

182 miliardi

di euro

occupazione globale

385.000

addetti

oltre

6.850 aziende

con più di nove addetti

rappresenta la

prima filiera

economica del Paese

acquista e trasforma il

72% circa

delle materie prime nazionali

export alimentare

78% circa

costituito da prodotti alimentari di marca

export

40.2 miliardi

complessivi

import

24.5 miliardi

complessivi

saldo positivo

15.7 miliardi

della nostra bilancia commerciale

 

 

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza nel nostro sito. Continuando la navigazione dichiari implicitamente di accettare il loro utilizzo.