Federalimentare rappresenta, tutela e promuove l’Industria italiana degli Alimenti e delle Bevande, secondo settore manifatturiero che, con un fatturato annuo di oltre 182 miliardi di euro, contribuisce per l’9,5% al PIL nazionale.
A Federalimentare aderiscono le Associazioni nazionali di categoria dell’Industria Alimentare, che associano quasi 7.000 imprese produttive con oltre 9 addetti, distribuite sull’intero territorio nazionale.
Impegnata al fianco delle Istituzioni nel promuovere un modello alimentare basato sui requisiti di sicurezza e di qualità, orientando le capacità imprenditoriali a cogliere le migliori opportunità di business in Italia e all’estero, per portare sulle tavole del mondo i valori chiave della cultura gastronomica italiana, preservando dalle imitazioni e dalle contraffazioni le eccellenze alimentari Made in Italy.
Attenta alle esigenze delle Imprese e a favorire la crescita economica e sociale collettiva, la ricerca e l’innovazione, nel pieno rispetto della tradizione, rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori e all’evoluzione del mercato.
Consapevole e Orgogliosa di rappresentare il comparto trainante per l’economia del Paese, al centro della principale filiera economica nazionale e dell’Unione Europea.
|
Le Cifre di base dell'Industria Alimentare 2021 |
|
|
fatturato
182 miliardi
di euro |
occupazione globale
385.000
addetti |
oltre
6.850 aziende
con più di nove addetti |
rappresenta la
prima filiera
economica del Paese |
acquista e trasforma il
72% circa
delle materie prime nazionali |
export alimentare
78% circa
costituito da prodotti alimentari di marca
|
export
40.2 miliardi
complessivi |
import
24.5 miliardi
complessivi |
saldo positivo
15.7 miliardi
della nostra bilancia commerciale |
|
|
|
|
|
|