Comunicato di sabato 13 febbraio 2021
 

Governo Draghi, Federalimentare: Governo di responsabilità che ha davanti sfide importanti. Che il recovery fund non trascuri l'industria alimentare

 

Comunicato Stampa

"Un governo di responsabilità che dovrà far fronte a sfide determinanti” così Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, ha accolto e plaudito alla formazione del governo Draghi.

Un'attenzione particolare il presidente ha voluto rivolgerla ai ministeri chiave per l’industria alimentare: Agricoltura e Mise. “Congratulazioni e auguri di buon lavoro ai ministri Patuanelli e Giorgetti per l’incarico - ha detto Vacondio - Davanti mesi complessi ma Federalimentare è a completa disposizione per collaborare sulle importanti e strategiche decisioni che andranno prese per il settore alimentare, il secondo comparto produttivo del Paese”. Inoltre, Vacondio augura “buona prosecuzione di lavoro” al Ministro Di Maio, al quale spetta il commercio internazionale, fondamentale per l’industria alimentare.

"Oltre l’emergenza pandemica che colpisce e ha già duramente colpito il nostro comparto - prosegue Vacondio - ci sono altre battaglie fondamentali dove in gioco è il nostro Made in Italy". In primis, dunque, un appello per la questione più urgente, il recovery fund: "È necessario che anche il nostro settore sia considerato e inserito all''interno del recovery" ha detto il presidente.

"Poi - conclude - sono certo che, come già accaduto con i precedenti governi, troveremo appoggio dal governo Draghi per le nostre battaglie: in Europa quella contro il Nutriscore che mina fortemente i prodotti Made in Italy, nel mondo difendendo il nostro paese in sede codex alimentarius”.