COMUNICATI FEDERALIMENTARE

 
 

 

FEDERALIMENTARE REPORT SOSTENIBILITÀ 2021

 

 

14

marzo

2023

L´appello della filiera agroalimentare all´UE: Le TEA non sono OGM. Serve una legislazione ad hoc

 

Il paper sulle nuove tecniche genomiche: produrre di più in maniera più sostenibile. Oggi l’evento organizzato da Cluster Agrifood Nazionale e CREA


9

marzo

2023

Etichettatura, Federalimentare: “La dicitura “Spesso buono oltre” non può essere legalmente definita. Applicazione solo su base volontaria”

 

Comunicato Stampa


2

marzo

2023

CIBUS CONNECTING ITALY 2023 IL 29 – 30 MARZO A PARMA

 

In scena il futuro dei consumi e dell’export agroalimentare italiano – Gli interventi dei relatori alla conferenza stampa odierna


3

febbraio

2023

5 febbraio, Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare I consigli di Federalimentare: “Dal menù settimanale al batch cooking: il vademecum per il consumatore zero waste”

 

Comunicato Stampa


2

febbraio

2023

Il Cluster MinIt e il Cluster CL.A.N. hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato allo sviluppo di progetti relativi alle sfide del Made in Italy per il settore agroalimentare

 

Comunicato Stampa



 

 

Archivio: 2022 - 2021 - 2020 - 2019- 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008

 

 

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza nel nostro sito. Continuando la navigazione dichiari implicitamente di accettare il loro utilizzo.