COMUNICATI FEDERALIMENTARE

 
 

 

FEDERALIMENTARE REPORT SOSTENIBILITÀ 2021

 

 

6

dicembre

2010

ENEA e Federalimentare insieme per il “Nuovo Distretto di Alta Tecnologia Alimentare”

 

Oggi 6 dicembre ENEA e FEDERALIMENTARE hanno organizzato a Roma un workshop della “Food for Life” su


3

dicembre

2010

Fusione UNIPI - AIDI

 

Caro collega, desideravo informarti che si sono svolte questa mattina, presso la sede di Confindustria,


30

novembre

2010

Federalimentare insieme a Fondimpresa e alle organizzazioni sindacali punta sulla formazione come strumento di crescita per il lavoratore e per la competitività delle imprese alimentari

 

Questa mattina , presso la biblioteca del CNEL a Roma, Federalimentare, insieme ad altri prestigiosi


19

novembre

2010

UNIONZUCCHERO: FINALMENTE SBLOCCATA L´´ANNOSA QUESTIONE DEGLI AIUTI NAZIONALI

 

COMUNICATO STAMPA - Roma, 18 novembre 2010


4

novembre

2010

APERTAMENTE 2010: L’INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA APRE LE PORTE AL PUBBLICO ALL’INSEGNA DEL “GUSTO SOSTENIBILE”

 

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario di Confindustria, Federalimentare interviene nel


4

novembre

2010

LA SOSTENIBILITA’ AFFIANCA IL PREZZO TRA I FATTORI DI SCELTA TOP QUANDO GLI ITALIANI ACQUISTANO UN PRODOTTO ALIMENTARE

 

Il 75% degli italiani riconoscono e apprezzano gli sforzi fatti dall’industria alimentare per una


4

novembre

2010

VIAGGIO NEL “GUSTO SOSTENIBILE” DEL MADE IN ITALY ALIMENTARE DOVE L’INNOVAZIONE SI SPOSA CON LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE

 

Lo testimoniano i dati presentati dal Centro Studi di Federalimentare, in occasione della 4ª edizione


4

novembre

2010

SEGNALI DI RIPRESA PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA: CRESCONO L’EXPORT (+9,2%) E LA PRODUZIONE (+2,7%)

 

Un 2010 positivo per l’industria alimentare italiana che, in occasione della quarta edizione di “Apertamente”


7

ottobre

2010

ALIMENTARE: ETICHETTA; FEDERALIMENTARE, DEVE PENSARCI UE

 

(ANSA) - ROMA, 6 OTTOBRE


7

ottobre

2010

Gian Domenico Auricchio: “deve essere l’Europa a riscrivere le norme sull’etichettatura, valide per tutti i 27 Paesi”.

 

Comunicato Stampa - Roma, 6 settembre 2010


1 2 3 »»»

 

 

Archivio: 2022 - 2021 - 2020 - 2019- 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011 - 2010 - 2009 - 2008

 

 

Usiamo i cookie per migliorare la tua esperienza nel nostro sito. Continuando la navigazione dichiari implicitamente di accettare il loro utilizzo.