Il Progetto Europeo APPETITE (Agrifood Partnership Promoting Education for the Transition of the Industry Toward Enduring Business Models), co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Erasmus +, ha una durata di due anni (2017-2019) e vede il coinvolgimento di sette partner: Università di Aalborg (Danimarca), Coordina (Spagna), Critt Agroalimentaire (Francia), Federalimentare (Italia), Fedacova (Spagna), Tatics (Italia), Setbir (Turchia).
L’obiettivo del Consorzio è quello di realizzare percorsi formativi basati su modelli di business sostenibili (rivolti sia agli imprenditori dell’agroalimentare sia a giovani studenti/ricercatori in cerca di nuove opportunità di specializzazione nel mercato del lavoro), con un focus sulla responsabilità sociale d'impresa, al fine di avviare un profondo rinnovamento del settore. Per far fronte a tale sfida, APPETITE ha strutturato un corso, tramite piattaforma e-learning, caratterizzato da metodi di formazione innovativi, dinamici e aperti, perfettamente integrati nell'era digitale.
Attraverso tale piattaforma, i giovani e gli esperti imprenditori potranno costruire o consolidare le competenze necessarie per la progettazione di modelli imprenditoriali sostenibili. Inoltre, il Progetto è perfettamente in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, in particolare:
- • n° 4.7 – Entro il 2030, assicurare a tutti gli studenti l’acquisizione delle conoscenze e competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile;
- • n° 8 – Incentivare una crescita economica sostenibile e inclusiva, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso a tutti.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare
Dott. Maurizio Notarfonso (notarfonso@federalimentare.it)
Dott.ssa Giorgia Sabbatini (sabbatini@federalimentare.it)